GO-Box-Guide
Prima di percorrere la rete stradale austriaca con obbligo di pedaggio, si prega di informarsi in relazione ai propri obblighi di cooperazione.
Si prega di verificare i dati sulla ricevuta cliente, avuta presso il punto vendita GO. In caso di dati errati, farli correggere sul posto!
All’interno del veicolo, portare sempre con sé la dichiarazione veicolo!
L'attuale dichiarazione veicolo può essere scaricata in qualsiasi momento dal Portale SelfCare oppure mediante la seguente richiesta a seguito dell’identificazione mediante il numero d’identificazione personale (PAN) e il numero dispositivo veicoli (OBU-ID). Può inoltre richiedere la dichiarazione veicolo più aggiornata rivolgendosi a un punto vendita GO.
Prima di ogni tratta, verificare il supporto e il corretto funzionamento della GO-Box, nonché il corretto montaggio.
Per tutte le domande sulla propria GO-Box, rivolgersi a un punto vendita GO o al nostro centro di assistenza ASFINAG.
1 Tasto di comando
2 Spia luminosa: 2 assi
3 Spia luminosa: 3 assi
4 Spia luminosa: 4 e più assi
5 Spia luminosa: Stato della GO-Box
6 Cicalino: per segnali acustici
Innanzitutto, pulire l’area di montaggio interna del parabrezza.
Per il montaggio usare:
a) supporto autoadesivo
b) strisce in velcro autoadesive
Fissare la GO-Box nell’area di montaggio, appena essa risulta pulita e asciutta.
L’area di montaggio, pari a 10 cm, va tenuta libera da oggetti (etichette nomi, parasole ...). L’area di montaggio non deve coincidere con la fascia parasole.
La GO-Box può essere rimossa
a) sollevando la linguetta di supporto (rimuovere solo la GO-Box, solo il supporto resta sul parabrezza) oppure
b) staccarla dalle strisce in velcro.
Prima, dopo e durante la tratta, controllare che la GO-Box funzioni.
A tal proposito, durante la tratta fare attenzione ai segnali acustici della GO-Box. Prima e dopo la tratta, premere il tasto di comando per meno di 2 secondi e osservare le spie luminose.
Attenzione: la richiesta dello stato indica esclusivamente il funzionamento tecnico della GO-Box. Non è quindi possibile desumere nulla su eventuali blocchi.
In caso di guasti di funzionamento, si prega di rivolgersi al punto vendita GO più vicino.
Preimpostazione: Al punto vendita GO va comunicato il numero di assi minimo ovvero il numero di assi della
motrice/dell’autoarticolato ovvero della trattrice. Tale numero verrà salvato come categoria generale sulla GO-Box. Non è possibile scendere al di sotto della categoria generale ed essa può essere modificata esclusivamente presso il punto vendita GO.
Verifica: Il numero di assi selezionato lampeggia se si preme il tasto di comando per meno di due secondi.
Verificare questa impostazione prima e dopo ogni viaggio.
Modifica: Premere il tasto di comando per più di due secondi, al fine di modificare il numero di assi.
Adeguare la categoria sempre in base al numero di assi reale, con cui si viaggia al momento del pagamento del pedaggio (modificare il numero di assi).
È possibile scegliere fra tre impostazioni (categoria): 2, 3 e 4.
Nel numero di assi rientrano rimorchio e semirimorchio, nonché gli assi sollevati, assi tandem e assi doppi montati. Al contrario, gli assi di supporto, nonché i rimorchi, trainati da autobus o dai camper, non vanno considerati nella determinazione del numero di assi.
Al momento dell’attraversamento dei portali del pedaggio, i segnali acustici avvertono delle transazioni tra GO-Box e portale, nonché sulla necessità di azione.
1 segnale acustico breve = transazione OK
2, 4 segnali acustici brevi o NESSUN segnale = Recarsi al primo punto vendita GO per ricevere maggiori informazioni.
La GO-Box è di proprietà di ASFINAG e deve essere restituita. Sulla GO-Box non sono necessari lavori di
manutenzione. È vietato aprire l’apparecchio e non è necessario effettuare alcuna sostituzione delle batterie.
Anche alla restituzione o sostituzione della GO-Box, il supporto può restare sul parabrezza.
Il dispositivo veicolo soddisfa la Direttiva RED 2014/53/UE e serve per l'addebito del pedaggio in Austria. L’utilizzo dell’apparecchio è sottoposto ad autorizzazione, e per l’Austria sussiste un’autorizzazione generale. Il dispositivo rispetta i valori limite della Raccomandazione UE 1999/519/CE a tutela della salute. Le condizioni di funzionamento consentite del dispositivo sono regolamentate da parte della norma europea EN 60721-3-5, corrispondentemente alle classi 5K2, 5B1, 5C1, 5S1, 5M3, temperatura: da −25 °C a +85 °C, umidità dell'aria relativa max. 90 % (a +40 °C), funzionamento solo dopo installazione secondo le istruzioni di montaggio. Dopo un incidente, la GO-Box deve essere verificata da parte di un punto vendita GO. Il dispositivo contiene batterie al litio, che presentano una durata utile di circa 5 anni. La GO-Box deve essere restituita presso un punto vendita GO, poiché, in caso di smaltimento non corretto, il contenuto può rappresentare un pericolo per l’ambiente. È vietato aprire l’apparecchio e non è necessario effettuare alcuna sostituzione delle batterie.
| Questo vale per qualsiasi apparecchio con la seguente marcatura: |
||
| 0051 | (Denominazione tipoTLPDM01) | |
| 0682 | (Denominazione tipo OBU3021‑A) | |
| 0682 | (Denominazione tipo OBU3021‑H) | |
| 0470 | (Denominazione tipo FZ3458‑GO) | |
| 0680 | (Denominazione tipo M‑WAVE OBU 450) | |
| (Denominazione tipo OBU‑4040‑10A) |
Per maggiori informazioni sul tipo e sul volume dei datipersonali elaboratori da parte di ASFINAG nonché sui diritti degli utenti riguardo a informazione, rettifica, eliminazione, limitazione del trattamento, revoca e trasmissibilità, consultare il link www.asfinag.at/privacy Gli utenti possono anche rivolgersi tramite e- mail al nostro incaricato della protezione dati (datenschutz@asfinag.at) nonché all’autorità competente.
Ulteriori informazioni
Video
Obbligo di pedaggio
Si informi per tempo, prima del viaggio, per quanto riguarda l’obbligo di pedaggio in Austria, nonché sulla gestione sul funzionamento del GO-Box.
Ecco come montare correttamente un GO-Box
Solamente un GO-Box montato correttamente può comunicare senza interferenze con i portali. La preghiamo di montare correttamente il GO-Box, al fine di evitare pedaggi sostitutivi.
In caso di mancato pagamento o pagamento parziale
Qualora non abbia pagato correttamente il pedaggio GO, dovrà effettuare un pagamento retroattivo. Ciò è però possibile solo con determinati requisiti!