Tariffa pedaggio per gli autobus
Il tipo di veicolo autobus è soggetto a verifica
Dal 1° gennaio 2025 è stata introdotta una tariffa pedaggio GO separata per gli autobus: i costi per la tariffazione delle emissioni di CO₂ legati al traffico verranno infatti ridotti del 25 percento. Questo vuol dire che, in futuro, ci sarà una tariffa per camion e camper e una tariffa per gli autobus.
Hanno diritto alla tariffa per gli autobus i veicoli della classe di veicolo M2 e M3 (pullman) a partire da 3,5 t di massa massima a carico tecnicamente ammissibile. La classe di veicolo è riportata nel campo J del certificato di immatricolazione.
Questo vuol dire che: il tipo di veicolo autobus diventa una caratteristica tariffaria soggetta a obbligo di prova insieme alla classe di emissione CO₂ ed EURO.
Attenzione: il numero di assi è impostabile sul suo GO-Box. In caso di autobus e camper, vanno tuttavia comunque ancora considerati gli assi del rimorchio.
Novità sull’applicazione del pedaggio
Dal 1° gennaio 2025 è stata introdotta una tariffa pedaggio GO separata per gli autobus. Il tipo di veicolo autobus è soggetto a verifica.
Registrazione camper
I camper sono assegnati al tipo di veicolo autocarro nel sistema di pedaggio GO.
Attenzione: il numero di assi è impostabile sul suo GO-Box. In caso di autobus e camper, vanno tuttavia comunque ancora considerati gli assi del rimorchio.
Prima e dopo ogni tratta, si accerti di aver impostato correttamente il numero di assi.